loader image

Metɘ

Le radici della violenza – glossario

Termini correlati

Equilibrio di genere

Partecipazione paritaria di donne e uomini in tutti gli ambiti della vita sociale, politica ed economica. Può tradursi, ad esempio, in misure positive volte ad ottenere una presenza equilibrata di donne e uomini nei comitati e organi decisionali in ambito aziendale (gender balance).. Spesso il concetto di partecipazione paritaria è legato al mondo del lavoro, …

Termini correlati

Equilibrio di genere

Leggi altro »

Termini correlati

Empowerment

Processo volto a sviluppare nelle persone consapevolezza delle proprie risorse, e capacità di orientare la propria vita personale e professionale nella direzione che esse desiderano, Si parla spesso di empowerment femminile per sottolineare l’importanza del protagonismo delle donne che si realizza anche attribuendo loro potere e responsabilità nell’ambito delle sfere decisionali della vita sociale, politica …

Termini correlati

Empowerment

Leggi altro »

Termini correlati

Discriminazione multipla

Trattamenti disuguali e svantaggiosi ai danni di persone che presentano due o più condizioni di diversità causa di atteggiamenti di intolleranza e di esclusione. Tali caratteristiche possono includere il sesso, una disabilità, il colore della pelle o la propria origine. Queste persone corrono il rischio di essere esposte a discriminazioni plurime e in contesti diversi: …

Termini correlati

Discriminazione multipla

Leggi altro »

Termini correlati

Conciliazione tra vita professionale e vita famigliare

Tale espressione fa riferimento all’importanza di stabilire un corretto equilibrio degli impegni di donne e uomini nel luogo di lavoro e nelle incombenze familiari. In Italia, secondo l’ISTAT, una donna su due non lavora, spesso per l’impossibilità di conciliare gli impegni di cura e assistenza familiare e la vita lavorativa. Negli ultimi anni, si sta …

Termini correlati

Conciliazione tra vita professionale e vita famigliare

Leggi altro »

Termini correlati

Azione positiva

È uno strumento politico volte a rimuovere gli ostacoli che di fatto impediscono la realizzazione (i) di pari opportunità tra uomini e donne nel mondo del lavoro e nella politica, (ii) dei diritti di partecipazione delle minoranze sessuali (e in generale di quelle soggette a trattamenti discriminatori).