Le persone possono essere vittima di violenza di genere, in ragione tanto del loro sesso quanto della loro identità di genere e del loro orientamento affettivo e/o sessuale. Umiliare una persona per il suo orientamento affettivo e sessuale è una forma di violenza di genere. La violenza di genere, infatti, non riguarda solo le donne ma anche gli uomini e le persone LGBTQI (lesbiche, gay, bisessuali, transgender, queer, intersex).
Leggi di più sull’argomento
Le persone possono essere vittima di violenza di genere, in ragione tanto del loro sesso quanto della loro identità di genere e del loro orientamento affettivo e/o sessuale. Umiliare una persona per il suo orientamento affettivo e sessuale è una forma di violenza di genere. La violenza di genere, infatti, non riguarda solo le donne ma anche gli uomini e le persone LGBTQI (lesbiche, gay, bisessuali, transgender, queer, intersex).
Leggi di più sull’argomento